Incontro con l'Autore Claudio Castelli

Ne parleremo Martedì 21 Gennaio alle ore 18:00 con la Dott.ssa Virginia Zucchelli,funzionaria UPP presso il Tribunale penale di Milano, il Dott. Ilio Mannucci Pacini, giudice del Tribunale di Milano, ed il Dott. Simone Risoli, funzionario AUPP presso la corte d'appello di Milano.

L'Ufficio per il Processo (UPP) è la principale scommessa per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi delineati dal PNRR giustizia di eliminazione dell'arretrato e di riduzione dei tempi, diventata operativa con l'assunzione in due tranche, consentita dai fondi PNRR, di 16500 laureati con la qualifica di funzionari a tempo determinato. 

Il nuovo UPP ha portato a modificare molti paradigmi incoraggiando il lavoro in team e puntando su nuovi modelli organizzativi e monitoraggi. Il presente volume vuole essere un'analisi a 360° di tutti gli aspetti e gli effetti dell'UPP: dalla storia dei tirocini formativi per arrivare all'UPP delineato nel PNRR, dall'analisi dei vari aspetti organizzativi, culturali, di formazione, di gestione ad uno sguardo comparato sulle forme di assistenza al magistrato.