-
-
-
OGGETTI CULTURALI
-
-
-
-
img col
-
-
-
OGGETTI D'ARREDO
-
-
-
-
img col
-
-
-
REGALI CULTURALI
-
-
-
-
img col
-
-
-
REGALI PER AVVOCATI
-
-
-
-
img col
-
-
- GIOCHI
- LIBRI PER AVVOCATI
- SALOTTO LETTERARIO
- Blog
- SERVIZI
- ASPETTANDO NATALE

Incontro con l'Autore Federico Leonardi
A un contemporaneo che medita sull’attuale crisi mondiale, sulla società dei diritti umani che non riesce a uscire dal vicolo cieco della guerra, le pietre di Roma cominciano a parlare, risvegliando in lui l’antico senso per la comunità. Viene prima l’uomo o prima la comunità? Ha senso pensare l’uomo, senza la relazione con gli altri? Inizia un viaggio in cui Roma, parlando in prima persona, narra nascita e sviluppo dell’idea di comunità da Omero ai regimi di Sparta e Atene, passando per la filosofia di Platone e Aristotele, fino all’infinita storia di Roma e alla voce di Agostino, che nella sua fine provò a delineare un mondo nuovo.
Libro storico e filosofico allo stesso tempo, è un dialogo tra oggi e ieri, ma anche una illustrazione dell’intera parabola di Grecia e Roma. Alla fine, quella voce di Roma sembra al protagonista familiare, come tutte le voci che parlano dal profondo.
Post correlati
-
Incontro con l'autore
Pubblicato in: Salotto Letterario01/04/2022L'autore Carlo Sinatra ci presenta "Il sentiero delle emozioni perdute"Leggi di più -
Incontro con l'autore
Pubblicato in: Salotto Letterario12/07/2024L'autore Lorenzo Biffi ci presenta "A spasso sul 2"Leggi di più -
Incontro con l'autrice
Pubblicato in: Salotto Letterario12/07/2024L'autrice Rita Sponzilli ci presenta "Il fabbricante di stelle"Leggi di più -
Incontro con l'autore
Pubblicato in: Salotto Letterario12/07/2024L'autore Riccardo Targetti ci presenta "Mademoiselle Docteur"Leggi di più -
Incontro con l'autore
Pubblicato in: Salotto Letterario12/07/2024L'autore Marino Bottini ci presenta "Il giorno dopo"Leggi di più